Dal 1986 al vostro servizio
Logo Giansereni Case
Menu
  • Home
  • Gruppo Giansereni
    • Perché scegliere Giansereni
    • Giansereni San Vincenzo
    • Giansereni Follonica
  • Vendite
  • Affitti Annuali
  • Affitti Estivi
  • Vendere Casa
  • Blog
  • Contatti
  1. Home
  2. Conformità urbanistica di un immobile: cos’è e come si verifica

Conformità urbanistica di un immobile: cos’è e come si verifica

Conformità urbanistica di un immobile: cos’è e come si verifica

Conformità urbanistica di un immobile: cos’è e come si verifica

Gruppo Giansereni 09 maggio 2022

La conformità urbanistica di un immobile è la sua rispondenza con i titoli edilizi depositati in Comune, una coerenza tra la situazione di fatto e di “diritto” che è attestata da apposita dichiarazione, rilasciata da tecnico qualificato, e che è spesso necessaria per il regolare compimento di numerose operazioni immobiliari.

COME SI FA LA VERIFICA DELLA CONFORMITÀ URBANISTICA DELL'IMMOBILE

Come in parte già accennato, la verifica della conformità urbanistica dell’immobile viene effettuata confrontando lo stato di fatto del bene con i titoli edilizi originali e intervenuti presenti in Comune. In questo modo sarà possibile far emergere eventuali abusi edilizi e/o variazioni rispetto al progetto originario, e – in altri termini – che l’edificazione e le successive modifiche (un ampliamento o un restauro, ad esempio) siano avvenuti in conformità a quanto previsto dalla legge.

QUANDO SERVE IL DOCUMENTO DI REGOLARITÀ URBANISTICA

Il documento di regolarità urbanistica è particolarmente utile in numerosi casi riguardanti la vita dell’immobile. Si pensi al più noto, la compravendita immobiliare: un immobile che è stato edificato senza titolo o che non è conforme in tutto o in parte al progetto presentato, non è commerciabile.

Ancora,il documento di regolarità urbanistica è richiesto in caso di domanda e sottoscrizione di un mutuo, così come nelle ipotesi di lavori di ristrutturazione e/o modifiche all’assetto originario dello stabile. Dunque, chi si appresta ad acquistare o vendere un immobile dovrà prima di tutto verificare che ogni elemento sia in regola. In presenza di difformità tra la documentazione che risulta essere stata depositata in Comune e le attuali condizioni dell’immobile, spetterà al venditore sanare gli eventuali abusi edilizi, qualora sia possibile farlo.

COME VERIFICARE LA CONFORMITÀ URBANISTICA DELL'IMMOBILE

La verifica della conformità urbanistica può essere effettuata da un tecnico qualificato. Il professionista procederà con il visionare l’edificio e, in caso di esito positivo, rilasciare una dichiarazione di conformità urbanistica corredata di un’apposita relazione tecnica.

Se invece l’esito dovesse risultare negativo, il proprietario dell’immobile potrà procedere con la regolarizzazione degli abusi, verificando volta per volta quale possa essere il procedimento più coerente.

CONFORMITÀ URBANISTICA O CATASTALE?

Infine, invitiamo a non confondere il concetto di conformità urbanistica con quello di conformità catastale.

Con quest’ultima, infatti, si intende la corrispondenza dell’edificio con la planimetria depositata in Catasto. Ma può ben capitare che le informazioni del Catasto non coincidano con quelle presenti in Comune e che, in altri termini, l’immobile sia accatastato, ma abusivo.

È per questo motivo che – considerato altresì che la dichiarazione di conformità catastale non ha alcuna valenza probatoria – prima di procedere con compravendite o lavori di ristrutturazione è fondamentale verificare la regolarità urbanistica.

Invitiamo tutti i nostri clienti attuali e futuri che desiderassero saperne di più di contattare i nostri consulenti ai recapiti che si trovano in ogni pagina del sito.

Categorie

  • Tutte
  • Affitti estivi
  • Agevolazioni Prima Casa

Articoli Recenti

  • In che modo un agente immobiliare mol... - Immagine immobile recente

    In che modo un agente immobiliare mol...

    24 giugno 2025

  • Prezzi delle case: ecco i fattori che... - Immagine immobile recente

    Prezzi delle case: ecco i fattori che...

    22 maggio 2025

  • Servizi di consulenza immobiliare: qu... - Immagine immobile recente

    Servizi di consulenza immobiliare: qu...

    23 aprile 2025

Tags

  • Tutti
  • Affitti estivi
  • Prima casa
Logo Giansereni Case contatti
P.IVA 01486610536
vedi il nostro indirizzo email
Modifica preferenze cookie
  • Home
  • Vendite
  • Affitti annuali
  • Affitti estivi
  • Vendere casa
  • News immobiliari
  • Contatti
  • Mappa del Sito
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Le Nostre Sedi

Studio San Vincenzo
Agenzia Immobiliare a San Vincenzo
Corso Italia, 43a - San Vincenzo (LI)
+39 0565 720054
+39 392 3823108
+39 340 3901151
Studio Follonica
Via Bicocchi, 29/A - Follonica (GR)
+39 0566 264104

Ultimi Inserimenti

  • Bilocale a piano terreno

    Bilocale a piano terreno

    € 50.000

  • Appartamento con 3 camere, due

    Appartamento con 3 camere, due bagni e spazio esterno pranzabile

    € 300.000

  • Fondo commerciale di 50 mq in

    Fondo commerciale di 50 mq in zona centralissima

    € 900

  • Terreno agricolo di 10000 mq c

    Terreno agricolo di 10000 mq con annesso agricolo di 60 mq

    € 155.000

Powered by A.R.E.A. Software Immobiliare - Sito Web Immobiliare by A.R.E.A.

Scroll Top
Chiama