Dal 1986 al vostro servizio
Logo Giansereni Case
Menu
  • Home
  • Gruppo Giansereni
    • Perché scegliere Giansereni
    • Giansereni San Vincenzo
    • Giansereni Follonica
  • Vendite
  • Affitti Annuali
  • Affitti Estivi
  • Vendere Casa
  • Blog
  • Contatti
  1. Home
  2. Il mercato residenziale in Italia, gli ultimi aggiornamenti dall’OMI

Il mercato residenziale in Italia, gli ultimi aggiornamenti dall’OMI

Il mercato residenziale in Italia, gli ultimi aggiornamenti dall’OMI

Il mercato residenziale in Italia, gli ultimi aggiornamenti dall’OMI

Gruppo Giansereni 20 ottobre 2023

Stando a quanto affermano le statistiche sul mercato residenziale italiano appena condivise dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre del 2023 per il settore si è registrata una nuova riduzione dei volumi di scambio, accentuando così il calo delle compravendite oramai in corso da due trimestri. Nel mercato nazionale sono state compravendute 184 mila abitazioni nel quarto in esame, con una flessione di circa 35 mila unità rispetto allo stesso periodo del 2022 (- 16%).

Le serie storiche ben evidenziano, peraltro, questa dinamica negativa: la crescita che ha condotto al picco positivo raggiunto nel secondo trimestre del 2021 è stata seguita da un’attenuazione fino a quando, dal quarto trimestre 2022, il trend espansivo si è interrotto per lasciare spazio a una serie di tassi di variazione tendenziale delle compravendite sempre più negativi.

A livello nazionale la tendenza è ben affermata e riguarda tutte le macroaree e tutte le tipologie di comune. Nei capoluoghi la flessione è però più intensa (-17,2%) rispetto a quella dei comuni minori (-15,4%) mentre in ambito geografico le perdite più consistenti si registrano nei comuni capoluogo del Centro, con un tasso negativo del 21,4%. Male anche l’andamento nel Nord Est e nel Centro, con variazione negativa particolarmente marcata (-19,6% e – 19,9%) mentre al Nord Ovest il calo è del -14%. La dinamica è simile al Sud, con una flessione del 14,8%, mentre è più tenue nelle Isole (-8%).

Cosa ne pensano gli agenti immobiliari

Il Sondaggio congiunturale del mercato delle abitazioni in Italia pubblicato dall’Agenzia delle Entrate contestualmente alle sue Statistiche conferma in buona parte il cambiamento di scenario.

Per il 63% degli agenti intervistati, per esempio, i prezzi medi di vendita si sarebbero mantenuti sostanzialmente stabili, con un saldo tra giudizi di aumento e riduzione delle quotazioni immobiliari che rimane però fortemente negativo a – 14 punti percentuali. La quota di agenti che ha dichiarato di aver venduto almeno un’abitazione nel II trimestre è rimasta invariata rispetto al trimestre precedente, all’84,2%.

Per quanto riguarda gli altri principali dati statistici, evidenziamo come:

  • lo sconto medio sui prezzi di vendita rispetto alle richieste iniziali del venditore sia leggermente aumentato all’8,5% contro il precedente 8,2%;
  • i tempi di vendita sono risultati in lieve allungamento da 5,5 a 5,8 mesi, pur rimanendo su livelli contenuti;
  • la quota di operatori che ha segnalato difficoltà nel reperimento del mutuo da parte degli acquirenti è salita al 30,9% contro il 30,1% della rilevazione precedente, per il dato più alto dal 2014;
  • la quota di compravendite che è stata finanziata da un mutuo è rimasta invariata al 64,1%, su livelli piuttosto contenuti;
  • il loan-to-value, ovvero il rapporto tra l’importo del mutuo e il valore di scambio dell’immobile, è rimasto al 76,7%.

Infine, rileviamo come le aspettative degli agenti immobiliari per il futuro a breve termine si siano fatte un po' più negative, sia in riferimento al proprio mercato che a quello nazionale: i saldi tra attese di miglioramento e di peggioramento sono scesi a -39,3 e -42,9 punti percentuali, contro i -21,2 e – 25,8 punti percentuali dell’indagine precedente.

Categorie

  • Tutte
  • Affitti estivi
  • Agevolazioni Prima Casa

Articoli Recenti

  • In che modo un agente immobiliare mol... - Immagine immobile recente

    In che modo un agente immobiliare mol...

    24 giugno 2025

  • Prezzi delle case: ecco i fattori che... - Immagine immobile recente

    Prezzi delle case: ecco i fattori che...

    22 maggio 2025

  • Servizi di consulenza immobiliare: qu... - Immagine immobile recente

    Servizi di consulenza immobiliare: qu...

    23 aprile 2025

Tags

  • Tutti
  • Affitti estivi
  • Prima casa
Logo Giansereni Case contatti
P.IVA 01486610536
vedi il nostro indirizzo email
Modifica preferenze cookie
  • Home
  • Vendite
  • Affitti annuali
  • Affitti estivi
  • Vendere casa
  • News immobiliari
  • Contatti
  • Mappa del Sito
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Le Nostre Sedi

Studio San Vincenzo
Agenzia Immobiliare a San Vincenzo
Corso Italia, 43a - San Vincenzo (LI)
+39 0565 720054
+39 392 3823108
+39 340 3901151
Studio Follonica
Via Bicocchi, 29/A - Follonica (GR)
+39 0566 264104

Ultimi Inserimenti

  • Bilocale a piano terreno

    Bilocale a piano terreno

    € 50.000

  • Appartamento con 3 camere, due

    Appartamento con 3 camere, due bagni e spazio esterno pranzabile

    € 300.000

  • Fondo commerciale di 50 mq in

    Fondo commerciale di 50 mq in zona centralissima

    € 900

  • Terreno agricolo di 10000 mq c

    Terreno agricolo di 10000 mq con annesso agricolo di 60 mq

    € 155.000

Powered by A.R.E.A. Software Immobiliare - Sito Web Immobiliare by A.R.E.A.

Scroll Top
Chiama