Dal 1986 al vostro servizio
Logo Giansereni Case
Menu
  • Home
  • Gruppo Giansereni
    • Perché scegliere Giansereni
    • Giansereni San Vincenzo
    • Giansereni Follonica
  • Vendite
  • Affitti Annuali
  • Affitti Estivi
  • Vendere Casa
  • Blog
  • Contatti
  1. Home
  2. Legge di Bilancio, cosa cambia su plusvalenze, affitti, fondo casa

Legge di Bilancio, cosa cambia su plusvalenze, affitti, fondo casa

Legge di Bilancio, cosa cambia su plusvalenze, affitti, fondo casa

Legge di Bilancio, cosa cambia su plusvalenze, affitti, fondo casa

Gruppo Giansereni 26 gennaio 2024

L'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 ha portato una serie di innovazioni al panorama fiscale relativo al mercato immobiliare italiano e all’edilizia.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di tali novità.

Le plusvalenze sulla vendita di immobili con Superbonus

Un importante cambiamento introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 è rappresentato dall'inserimento tra i redditi diversi della dichiarazione fiscale, delle plusvalenze derivanti dalla cessione di immobili che hanno beneficiato del Superbonus.

La disposizione si applica a interventi conclusi nei dieci anni precedenti all'atto di cessione, escludendo gli immobili acquisiti per successione o adibiti ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari per la maggior parte degli ultimi dieci anni precedenti alla cessione.

Nell’ipotesi in cui il periodo tra l'acquisto o la costruzione e la cessione sia inferiore a cinque anni, si considera se il cedente o i suoi familiari abbiano abitato per la maggior parte di tale periodo ridotto.

L'aliquota applicata alle plusvalenze è pari al 26%.

Aumento della cedolare secca

Un'altra novità riguarda i privati che affittano le abitazioni con applicazione della cedolare secca. A partire dal 1 gennaio, infatti, l'aliquota è salita dal 21% al 26%: a tutela di piccoli proprietari immobiliari viene tuttavia resa la possibilità di beneficiare ancora della minore aliquota del 21% per una sola unità immobiliare che il contribuente individuerà nella sua dichiarazione dei redditi.

Si rammenta come la cedolare secca sia un regime opzionale, disponibile per chi dedica non più di quattro immobili alla locazione nel periodo di imposta. Oltre tale soglia, infatti, si presume che l'attività rientri nel contesto di un'impresa, escludendo così l'applicazione della cedolare secca, riservata ai privati.

Sale la ritenuta sui bonifici parlanti

Tra le altre disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, rileva anche l'aumento della ritenuta d'acconto sui bonifici parlanti, i bonifici che sono utilizzati per effettuare pagamenti per interventi edilizi e accedere alle agevolazioni fiscali.

L'aliquota passerà dall'8% all'11% a partire dal 1 marzo 2024.

Fondo Prima Casa: Riduzione delle agevolazioni per under 36

Ricordiamo infine che la Legge di Bilancio 2024 ha mantenuto le garanzie fino all'80% del prezzo di acquisto della casa, ma ha rinunciato alle esenzioni fiscali relative alle imposte sull'atto di compravendita e di mutuo, oltre al credito d'imposta per le vendite soggette a IVA.

Le garanzie del Fondo Casa continuano a operare per i giovani 36 anni e anche per le famiglie più numerose, intendendo quelle che hanno almeno tre figli sotto i 21 anni di età e un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro, elevabile a 50.000 euro nell’ipotesi di nucleo con almeno cinque figli di età non superiore a 21 anni.

Categorie

  • Tutte
  • Affitti estivi
  • Agevolazioni Prima Casa

Articoli Recenti

  • In che modo un agente immobiliare mol... - Immagine immobile recente

    In che modo un agente immobiliare mol...

    24 giugno 2025

  • Prezzi delle case: ecco i fattori che... - Immagine immobile recente

    Prezzi delle case: ecco i fattori che...

    22 maggio 2025

  • Servizi di consulenza immobiliare: qu... - Immagine immobile recente

    Servizi di consulenza immobiliare: qu...

    23 aprile 2025

Tags

  • Tutti
  • Affitti estivi
  • Prima casa
Logo Giansereni Case contatti
P.IVA 01486610536
vedi il nostro indirizzo email
Modifica preferenze cookie
  • Home
  • Vendite
  • Affitti annuali
  • Affitti estivi
  • Vendere casa
  • News immobiliari
  • Contatti
  • Mappa del Sito
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Le Nostre Sedi

Studio San Vincenzo
Agenzia Immobiliare a San Vincenzo
Corso Italia, 43a - San Vincenzo (LI)
+39 0565 720054
+39 392 3823108
+39 340 3901151
Studio Follonica
Via Bicocchi, 29/A - Follonica (GR)
+39 0566 264104

Ultimi Inserimenti

  • Bilocale a piano terreno

    Bilocale a piano terreno

    € 50.000

  • Appartamento con 3 camere, due

    Appartamento con 3 camere, due bagni e spazio esterno pranzabile

    € 300.000

  • Fondo commerciale di 50 mq in

    Fondo commerciale di 50 mq in zona centralissima

    € 900

  • Terreno agricolo di 10000 mq c

    Terreno agricolo di 10000 mq con annesso agricolo di 60 mq

    € 155.000

Powered by A.R.E.A. Software Immobiliare - Sito Web Immobiliare by A.R.E.A.

Scroll Top
Chiama